DryTron è la lampada di essiccazione portatile ideale per piccole riparazioni
La lampada portatile DryTron a raggi infrarossi (Tecnologia Drytronic) permette di essiccare perfettamente piccole superfici in tempi al di sotto del minuto. È l’ideale per lo spot repair, per un intervento immediato di riparazione del veicolo, ma è anche utilissima per essiccare o scollare silicone, resina, gomma e colla.
Utilizzabile quotidianamente in qualsiasi spazio, è autonoma e pronta in 2 minuti senza fili o prolunghe. Ha un design innovativo, funzionale e molto accattivante. Con DryTron è possibile prendere in carico tutte quelle piccole riparazioni che normalmente si trascurano perché richiedono troppo tempo, energia e spese: con DryTron diventano facili ed economiche. Questa lampada è ideata per riparazioni che stanno più o meno all’interno di un foglio normale di carta A3. Per una riparazione completa di queste dimensioni ci vogliono dai 15 ai 20 minuti. Tutti preparatori e i verniciatori possono usarla facilmente per l’essiccazione di stucco, fondo, base all’acqua e trasparente. Funziona con una normale cartuccia di gas da camping da 190 gr ed ha un’autonomia di 2 ore e mezza.
PRESTAZIONI DI ESSICAZIONE
DryTron essicca qualsiasi tipo di vernice e di ogni marca in pochi secondi.
Stucco 40 secondi
Fondo 40 secondi
Base all’acqua 50 secondi
Trasparente 80 secondi
I tempi indicati sopra possono cambiare in base alla marca della vernice e le condizioni climatiche (estive o invernali).
CONFIGURAZIONE
Il DryTron è composto da due pezzi:
– il pannello essiccatore catalitico Drytron;
– la base per il preriscaldamento della resistenza elettrica, attraverso l’attivazione del catalizzatore.
PANNELLO DRYTRONIC
La lampada DryTron è composta da un pannello contenente uno speciale catalizzatore che, tramite un processo chimico fisico di scissione, trasforma la molecola del gas in idrogeno generando sulla superficie esterna della lampada una reazione chimica catalitica. Questa reazione crea onde elettromagnetiche assolutamente non dannose per l’uomo, che hanno la proprietà di attivare istantaneamente la reticolazione della vernice (Tecnologia Drytronic).
LETTURA LASER DELLA TEMPERATURA
Il dispositivo elettronico laser LTC (Laser Temperature Control) rileva la temperatura sulla superficie verniciata durante la fase di essiccazione in modo da controllarne costantemente lo stato.
ALLOGGIAMENTO DELLA BOMBOLA
La DryTron è alimentata da una normale cartuccia di gas da camping da 190 grammi che viene posizionata all’interno del tappo, il quale, a sua volta, deve essere inserito nel corpo della lampada e avvitato fino a che lo spillo perfora la parete superiore della bombola.